La bellezza delle gambe dipende da molteplici fattori. Il primo è sicuramente quello genetico. Ma quanti segreti si nascondono dietro quelle belle forme, toniche e lisce? Madre Natura avrà anche fatto la sua parte, ma non è più merito suo se pur con l’avanzare dell’età la pelle delle gambe resta setosa e priva di difetti.
E non sono nemmeno le cure last-minute a regalarci gambe sane e pronte per la prova costume. Dunque, come migliorare l’aspetto delle nostre gambe?
Alla base di tutto c’è una sana alimentazione, che permette il corretto funzionamento dell’organismo; una buona idratazione interna (bevendo molta acqua) che aiuta a eliminare le tossine, evitando ristagni, e un’altrettanta regolare idratazione esterna, con cosmetici adatti alla nostra pelle, che nutrono in profondità e che abbiano possibilmente anche un effetto tonificante. Il tutto accompagnato da una regolare attività fisica o sportiva, che, migliorando il tono muscolare, snellisce e modella gli arti inferiori, contrastando gli inevitabili segni del tempo che colpiscono anche l’aspetto delle gambe.
Qualche piccolo segreto…
Per evitare la disidratazione delle gambe, è consigliabile dopo la doccia asciugare le gambe tamponandole delicatamente con un asciugamano, senza strofinare, lasciandole un po’ umide. Una volta asciutte, va applicata la crema, massaggiando dal basso verso l’alto, partendo dai piedi, fino a completo assorbimento.
Per ridurre quella odiosa ritenzione idrica, invece, bisognerebbe innanzitutto evitare uno stile vita sedentario, esporre le gambe al sole senza protezione solare, tenere la gambe accavallate per tempi prolungati, mangiare cibi salati o indossare abiti stretti.
Non è mai troppo tardi per recuperare e presentarsi all’appuntamento con le vacanze in buona forma. Qualche alleato delle gambe arriva anche dalla cosmesi. Basta scegliere il prodotto giusto e rispondente alle nostre esigenze.
clicca qui per vedere il prodotto suggerito da Closmetica